martedì 3 gennaio 2012

03/01/2012 Orfento coordinate

Partenza Santa Croce: lat  42° 9'34.38"N lon  14° 0'41.67"E
Arrivo stazione CC Caramanico: lat  42° 9'40.72"N lon  14° 0'16.97"E

Difficoltà: Facile e ben segnalato
Se non hai google earth Clicca poi scegli "visualize" e poi map. 


Da annoverare come solitaria. L'obiettivo dell'uscita era quello di recarmi in 3 luoghi simbolo dell'uscita fatta il 30/12/2011, e registrare le coordinate gps.
I tre luoghi sono:
1) La bocca del lupo.  Luogo suggestivo situato sul percorso da Ponte Vallone a Santa Croce;
2) Le "Scalelle". Scale situate sul percorso che da Santa Croce porta fino al ponte di Caramanico.
3) Bivio scalelle-ponte di Caramanico-ponte Vallone. Bivio, questo, non riportato su nessuna mappa ma ottimo per percorsi ad anello brevi intorno a Caramanico.

Partito da Santa Croce, mi sono recato alla Bocca del Lupo, luogo suggestivo da dove è possibile osservare tutta la Valle dell'Orfento e De Contra di Caramanico.

Tornato indietro, da Santa Croce ho percorso il sentiero che porta direttamente al fiume scendendo dalle scalelle. La discesa parte fiancheggiando la caserma della Forestale e il Centro Visite, dove ho scoperto l'esistenza di un allevamento ittico e di lontre (del quale scriverò a visita effettuata...con mia moglie che è già entusiasta di questa mia scoperta!!!!!), passando per le scalelle ( a tratti molto ripide) ed arrivando al  Bivio scalelle-ponte di Caramanico-ponte Vallone. Una volta giunto, mi sono diretto verso il ponte di Caramanico costeggiando il fiume Orfento e nella risalita, che mi avrebbe portato sulla strada statale, mi sono letteralmente appollaiato sullo spuntone di roccia assolato a consumare un magro pasto al sacco arricchito dal panorama che potevo "assaporare" da lì. 
Sul versante opposto alla mia posizione invece, a consumare un pasto caldo, c'erano Ruggy, Patty e Lory, che dal balcone della loro casa riuscivano a vedermi e fotografarmi!
Il puntino rosso nelle foto che vedrete pubblicate sono io.












2 commenti:

  1. Credo che questo blog sia un ottimo modo di condividere esperienze e dare consigli utili a chi vuole approcciarsi a questa salutare attività. Se consideriamo anche che Ale sta avanti con le tecnologie, possiamo certamente dire che offre un servizio di raccolta dati utilissimo anche a chi è già veterano delle passeggiate. Non è facile distinguersi dalla massa ma a te riesce facilicissimo. Guarda che hai fatto e stai facendo partendo da una curiosità. Grande Ale...ops Abruzzo...grande, come sempre!!!

    RispondiElimina
  2. Speriamo regga il fisico e sopratutto di trovare ulteriori strumenti per standardizzare le informazioni.
    Grazie Rossa per tutti i complimenti.

    RispondiElimina