domenica 4 dicembre 2011

04/12/2011 Blockhaus Majella

Partenza Parcheggio Blockhous: lat:  42° 8'55.44"N lon:  14° 6'50.46"E
Gps solo ritorno da cima Blockhous
Difficoltà: facile




Cito il mio plus personale: "blockhaus majella madre! Nu suspire e nu lamente...
Nu fredde da murì curate, ma nu spettacule ca do l'aretruve!"
In una gelida mattinata di dicembre, con forte vento proveniente da ovest, giudicare facile questa tappa sembrerebbe quasi un controsenso. In verità la camminata, almeno nel primo tratto è stata davvero semplice vista la strada battuta e nonostante folate di vento molto forti. Da registrare, dal punto di vista meteo, l'assenza di neve a questa quota e in questo periodo dell'anno (una rarità). Una chiazza di neve qua e la, rende comunque caratteristico il luogo. 


Dopo la madonnina del blockhous (vedi gps), abbiamo scelto di lasciare la sentieristica ufficiale e prendere una mulattiera battuta che lo scout Loris conosceva molto bene ad est della cima. Aggiungerei per fortuna. Il vento sul versante est della cima del blockhous era quasi assente. Abbiamo dunque pensato di fare una sosta ed osservare da lassù il meraviglioso panorama che è possibile ammirare, in pratica la totalità delle città e dei paesi ad oriente della majella.
Riprendendo il cammino abbiamo affrontato diversi piccoli ma intensi strappi con notevoli sforzi, attraversando un meraviglioso bosco di pino mugo (cespuglio aghiforme), che ho scoperto crescere solo a determinate altitudini. Unici luoghi in Italia dove è possibile osservarlo sono: le alpi, majella e gran sasso. Davvero una chicca della quale andar fieri.
Dirigendoci verso il monte cavallo, il vento il freddo e un pò di stanchezza hanno iniziato a farsi sentire, abbiamo dunque deciso di tornare sui nostri passi verso il parcheggio auto mangiando qualcosa al riparo dal freddo e dal vento.
Sulla strada del ritorno ci siamo fermati a fare una recognizione della nostra prossima tappa. Serramonacesca, l'abbazia di San Liberatore e il fiume alento.














         

Nessun commento:

Posta un commento